4.5/ Monografie 7. Edoardo Sanguineti
St. 4 - Primo ciclo - Corso 5
Posti disponibili
Descrizione
Nuovo ciclo di corsi monografici approfonditi su autori fondamentali per comprendere l’evoluzione della scrittura poetica nel Novecento italiano. Dalla polemica con Pasolini al gruppo ’63, dall’espansione radicale delle possibilità poetiche di "Laborintus" (1956) all’inesauribile ricerca artistica e intellettuale delle opere successive, cinquant’anni di Edoardo Sanguineti, di impegno, avanguardia e “sguardo vergine sulla realtà”. *LEZIONI* 9 GENNAIO 2025 Vita e contesto – con Massimiliano Manganelli 16 GENNAIO 2025 "Laborintus" (1956) – con Gilda Policastro 23 GENNAIO 2025 "Wirrwarr" (1972) – con Gian Luca Picconi 30 GENNAIO 2025 "Postkarten" (1978) – con Francesco Muzzioli (Venerdì) 7 FEBBRAIO 2025 "Bisbidis" (1987) – con Angelo Petrella 13 FEBBRAIO 2025 Ultime opere – con Maria Teresa Carbone 20 FEBBRAIO 2025 Riepilogo e confronto Le lezioni si svolgeranno in una classe virtuale su Zoom, di cui verrà fornito via email il link per accedere prima di ogni incontro. Tutte le lezioni saranno videoregistrate integralmente e messe a disposizione degli iscritti nella pagina RISORSE del sito nei giorni immediatamente successivi al loro svolgimento.
Il programma
Condizioni di attivazione
L'iscrizione è riservata ai soci. Sei non sei già associato, vai alla sezione ASSOCIAZIONE per associarti.
Per ogni dubbio
info@centroscritture.it