top of page

Adriano Spatola e la "poesia totale"

lun 21 giu

|

Evento online

A partire dal saggio di Adriano Spatola "Verso la poesia totale", pubblicato in prima edizione nel 1969, discuteremo le sorti della poesia nella modernità avanzata, dei suoi rapporti con il linguaggio, le arti, i media e la tecnologia.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Adriano Spatola e la "poesia totale"
Adriano Spatola e la "poesia totale"

Orario & Sede

21 giu 2021, 18:00 – 19:30 CEST

Evento online

L'evento

RELATORE: Valerio Massaroni

«Negli anni sessanta…, Spatola fu tra i primi e tra i pochi, in Italia, ad impostare criticamente il “problema” di una “trasfigurazione” della poesia: egli ricostruiva la lunga storia del definirsi di tale “problema”, tanto sul piano teorico che tecnico-operativo; interpretava e sosteneva in modo convincente le ragioni del suo riproporsi contemporaneo; ne elaborava – di contro alle molte correnti, approssimative ed equivoche – una formulazione finalmente precisa e di grande chiarezza; ne censiva ed inventariava – sulla base di una indagine assai accurata e allargata ai paesi europei ed extraeuropei – una molteplicità di ‘soluzioni’: dal  “poema visuale” (‘concreto’ e ‘visivo’) al “poema-oggetto” al “poema fonetico” al “poema gestuale”. Verso la poesia totale: titolo appropriato per un volume che concerneva una pratica artistica ancora in gestazione; ma più ancora, definizione pertinente e felicissima di quella pratica stessa, che era tesa infatti ad uno sfruttamento totale del…

Biglietti

  • Accesso all'evento

    Evento gratuito riservato ai soci.

    0,00 €

    Vendita terminata

Condividi questo evento

bottom of page