Prossimi seminari
Prossimi seminari
Per integrare, approfondire e restare sempre aggiornati
– aprile 2023
I seminari del CentroScritture sono lezioni affidate a critici, studiosi e cultori per ampliare l'offerta formativa affiancando alla programmazione ordinaria ulteriori occasioni di apprendimento, discussione e confronto su temi, autori, opere e tendenze della poesia contemporanea.
La proposta per un seminario avviene direttamente online alla pagina INSEGNA del sito, e la pubblicazione dei seminari in programmazione avverrà man mano che si valuteranno e selezioneranno le proposte.
I seminari si terranno in classi virtuali Zoom nel giorno e nell'ora prevista dalla programmazione.
La videoregistrazione integrale dei seminari resterà a disposizione dei partecipanti alla classe virtuale, e di chiunque vorrà seguirli iscrivendosi in ogni momento, nella sezione RISORSE del sito.
Mercoledì 19 aprile
Mercoledì 26 aprile
ore 18.00​
What is the Word

APRILE
Gli incontri si svolgeranno in una classe virtuale su Zoom, di cui verrà fornito via email il link per accedere prima di ogni incontro.
I due incontri saranno videoregistrati integralmente e messi a disposizione degli iscritti nella pagina RISORSE del sito nei giorni immediatamente successivi al loro svolgimento.
Un seminario in due incontri sulla "poetica dell'impedimento" di Samuel Beckett.
Con Maria Grazia Tonetto.​
​
​
PRIMO INCONTRO.
Mercoledì 19 aprile 2023 / ore 18.00
“What is the Word” è l’ultima poesia di Samuel Beckett, quella che meglio cattura l’estrema sfida portata dall’autore alla scrittura, intesa come pura necessità di dire che persiste oltre il sottrarsi di ogni contenuto particolare e degli accidenti del soggetto percipiente. Il seminario esaminerà la riflessione beckettiana sulla crisi della Presenza o crollo dell’oggetto, “sia quotidiano, storico, mitico, sia fantasmatico”. In questo primo incontro si metterà a fuoco la poetica beckettiana “dell’impedimento”, ripercorrendo il suo costituirsi in alcuni saggi significativi, da Proust (1930) a Pittori dell’impedimento (1948).
​
SECONDO INCONTRO.
Mercoledì 26 aprile 2023 / ore 18.00
Secondo incontro del seminario, che condurrà nel laboratorio di Beckett. Esaminando alcuni testi poetici-snodo, dagli “addenda” a Watt ai Later Poems, si analizzerà l’articolarsi concreto del principio che le parole debbano allinearsi “in modo da annullarsi reciprocamente”. Si osserverà come Beckett ferisca la sintassi, riduca il verso a immagine logica, utilizzi accumulazioni di ineffabile e strategie combinatorie fino a s-finire il testo. “What is the Word” chiuderà la rassegna sulla sua “letteratura della non-parola”, che punti alla propria cancellazione perché qualcosa del silenzio che è oltre il linguaggio penetri al di qua delle fenditure aperte.
Samuel Beckett

al costo di 10 euro