top of page

Ultimi eventi

Eventi di presentazione di nuovi libri e autori

– novembre 2023

Gli eventi dei cicli "Opere Prime", "Nuove Uscite" e "Retrospettive" sono liberi e aperti a tutti, salvo prenotazione accedendo alla scheda dell'evento dal tasto PRENOTA.

La videoregistrazione integrale degli eventi è a disposizione dei soci nella sezione RISORSE del sito.

Innocenti.jpeg
Innocenti - Lacrime di Babirussa.jpeg

Coordina:

Valerio Massaroni​

​

Presenta:

Antonio F. Perozzi​

​

Interviene l'autore

​

OPERE PRIME

Sabato

25 novembre '23

ore 18

​

Libreria Panisperna – Roma

RICCARDO INNOCENTI

LACRIME DI BABIRUSSA

Per il ciclo "Opere Prime" presentazione del libro "Lacrime di babirussa" di Riccardo Innocenti (NEM Editore, 2022) alla Libreria Panisperna di Roma.​

​

​

​

Proprio la gabbia – insieme a termini che la implicano fortemente, quali «ostaggio», «trappola», «schiavo», «schiavitù»– è il centro vuoto e l’asse esistenziale del libro: nonostante la presenza di esterni (…) ci si muove in un orizzonte claustrofobico, che appare condiviso e variamente rappresentato da un’intera generazione. (…) Tra tutte le gabbie, quella più prossima e opprimente è il proprio corpo, che sembra aver perso ogni volontà di proiezione nella trascendenza; meglio ancora, è la stessa gabbia toracica, catacresi che nel suo tenore e nel suo veicolo sembra condensare o comprimere l’intero libro. Stare dentro un orizzonte claustrofobico è tutt’uno con la difficoltà di respirare, come sa chiunque abbia vissuto periodi di ansia, panico o depressione, in cui sembra impossibile avere pieno controllo sul proprio respiro («tali stati d’animo sono generati dall’aria che respiri», p. 13). Non è un caso che le pratiche di meditazione partano proprio dalla disciplina del corpo e del respiro per tentare di ristabilire un’osmosi fra l’individuo e la totalità che lo circonda, fino a rendere porosi i confini della persona. Innocenti però propone una soluzione opposta e nichilista, la cessazione del respiro: in una sequenza omogenea ma distribuita a intervalli, in apertura a ogni sezione, segnalata dal corsivo e solcata da ossessive ricorrenze lessicali, egli manomette i messaggi motivazionali delle campagne antifumo, sostituendo «respirare» a «fumare». L’effetto è paradossale e straniante:

 

una volta eliminata la sensazione di perdita e di sacrificio potrai riprendere in considerazione la salute, il denaro, l’amore e le altre ragioni per cui hai deciso di smettere.

 

—Davide Castiglione

​

​

Riccardo Innocenti (Grosseto, 1992) è dottorando di ricerca in Filologia e Letteratura italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia, dove vive. "Lacrime di babirussa" è la sua raccolta poetica d’esordio.

bottom of page