Progetti
Il CentroScritture è aperto alla collaborazione con operatori culturali sia italiani che internazionali su iniziative volte alla promozione e alla diffusione della poesia e della scrittura.
Di seguito i progetti già attivati.
Se hai un progetto avviato o un'idea da realizzare e ti serve un aiuto, raccontaci di che cosa si tratta e valuteremo insieme.
scrivici a info@centroscritture.it


Sui nostri binari – Laboratorio di scrittura a cura di Anne Reverseau e del CentroScritture
​
Nell’ambito del programma culturale della mostra Orient-Express: itinerario di un mito moderno, che esplora il viaggio in treno come luogo di possibilità, Villa Medici organizza un laboratorio di scrittura bilingue condotto in francese da Anne Reverseau e in italiano da Marco Giovenale del CentroScritture.
​
Giovedì 13 aprile, 17.00 – 19.00
Salon bleu e salon de lecture di Villa Medici, Roma
Evento in italiano e in francese



Poesiæuropa 2023
​
Il festival Poesiæuropa, arrivato quest'anno alla V edizione, propone una riflessione sulla cultura umanistica partendo dalle voci della poesia, per riconsiderare il valore delle nostre radici umanistiche e spirituali e costruire insieme visioni per il futuro.
​
30 maggio - 3 giugno 2023
Isola Polvese, Lago Trasimeno (Umbria)
​
Evento libero



"Textualities. I mestieri del testo"
Master di I livello dell'Università di Perugia
​
Textualities è il primo Master in Italia dedicato ai mestieri del testo, organizzato da SpazioHumanities per l'Università di Perugia.
​
Il Master, rivolto a laureati triennali o del vecchio ordinamento in qualsiasi ambito umanistico e tecnico/scientifico, esplora la testualità in tutti i suoi aspetti, dalla scrittura creativa a quella specialistica, per fornire competenze relative all'uso dei testi adatte all'inserimento lavorativo in settori culturali o tecnico/commerciali.
​
Autunno 2023
Università degli Studi di Perugia