Lo staff di questa stagione
Per tutti i collaboratori del centro, clicca qui.

Valerio Massaroni
DIREZIONE GENERALE
Nasce a Roma nel 1984. Si laurea in filosofia a "La Sapienza" e in economia alla LUISS "Guido Carli" con una specializzazione in imprenditoria alla LUISS Business School e un diploma del Founder Institute. Unisce da sempre la sua vocazione culturale con l'impegno in nuove iniziative nel terzo settore, nell'arte e nella cultura. Ha contribuito a fondare associazioni e startup, tra cui Musyng, con sede a Londra, attiva in campo musicale fino al 2017. Ha collaborato con la Fondazione Ducci nel 2010/11 e con il C.I.D.I. (Centro Internazionale per il Dialogo Interculturale) con sede a Fés, Marocco. Ha avuto impiego presso l'UPTER Università Popolare di Roma dal 2012 al 2020, in cui ha rivestito ruoli amministrativi, gestito progetti didattici e culturali e insegnato filosofia. Ha fondato il "Centro di poesia e scritture contemporanee" insieme a Marco Giovenale nel 2018. Ora porta avanti quell'esperienza come direttore del CentroScritture. Ha pubblicato nel 2014 Verso che avanza, una raccolta di poesie giovanili. Suoi testi in poesia e in prosa sono in fase di pubblicazione.
Corso II – Corso V – Corso VIII – Corso X
Marco Giovenale
COORDINAMENTO DIDATTICO

Vive e lavora a Roma. È tra i fondatori e redattori del sito di materiali sperimentali gammm.org (nato nel 2006). Ha tenuto corsi di letteratura e coordinato il "Centro di poesia e scritture contemporanee" che ha contribuito a fondare a Roma nel 2018 insieme a Valerio Massaroni. È redattore di vari spazi web in inglese e in italiano, tra cui statidellapoesia.it (2020). Cura la collana “SYN – scritture di ricerca” per le edizioni IkonaLíber. Tra i libri di poesia: La casa esposta (Le Lettere, 2007), Shelter (Donzelli, 2010), In rebus (Zona, 2012, con i testi vincitori del premio Delfini 2009), Maniera nera (Aragno, 2015), Strettoie (Arcipelago Itaca, 2017; premio Feronia 2017). In prosa: La gente non sa cosa si perde (TIC Edizioni, 2021), Quasi tutti (Polìmata, 2010; edizione def.: Miraggi, 2018), LIE LIE (La camera verde, 2010), Il paziente crede di essere (Gorilla Sapiens, 2016), Le carte della casa (Edizioni volatili, 2020). Prose in inglese: a gunless tea (Dusie, 2007), CDK (Tir Aux Pigeons, 2009), anachromisms (Ahsahta Press, 2014). Suoi testi sono antologizzati tra l’altro in Parola plurale (Sossella, 2005), IX quaderno di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2007), Poesia degli anni Zero (Ponte Sisto, 2011), Nuovi oggettivisti (Loffredo, 2013), Roman Poetry Festival (Ponte Sisto, 2019). Con i redattori di gammm è nel libro collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009; ristampa accresciuta TIC edizioni, 2020). Per Sossella nel 2008 ha curato una ampia raccolta antologica di testi di Roberto Roversi. Ha tradotto saggi, prosa e poesia dall’inglese, tra cui Billy the Kid di Jack Spicer (La camera verde, 2014, a cura di P. Vangelisti). Il suo sito è slowforward.net; materiali verbovisivi in differx.tumblr.com. Dal 2021 è coordinatore didattico del CentroScritture.
Corso I – Corso IV – Corso V – Corso VII – Corso X
Per riferimenti biobibliografici vai alla lista in fondo e clicca sul nome.
*I docenti per i corsi del secondo ciclo troveranno spazio in questa sezione non appena sarà definito il programma.

Antonella Anedda
Corso III

Gherardo Bortolotti
Corso VI

Alessandra Carnaroli
Corso VI

Stefano Colangelo
Corso VII

Carmen Gallo
Corso IX

Guido Mazzoni
Corso I – Corso VI

Gian Luca Picconi
Corso IV

Niccolò Scaffai
Corso VII

Lello Voce
Corso III – Corso V

Luigi Ballerini
Corso III

Simone Burratti
Corso IX

Davide Castiglione
Corso IX

Stefano Dal Bianco
Corso VI

Paolo Giovannetti
Corso V

Simona Menicocci
Corso IX

Laura Pugno
Corso VI

Francesco Maria Tipaldi
Corso IX

Maria Borio
Corso I - Corso IX

Maria Grazia Calandrone
Corso VI

Biagio Cepollaro
Corso IV

Giovanni Fontana
Corso IV

Massimiliano Manganelli
Corso IV

Tommaso Ottonieri
Corso III

Fabio Pusterla
Corso III

Ida Travi
Corso III
Riferimenti biobibliografici
Clicca sul nome per aprire la pagina di riferimenti
Antonella Anedda – Luigi Ballerini – Maria Borio – Gherardo Bortolotti – Simone Burratti – Maria Grazia Calandrone – Alessandra Carnaroli – Davide Castiglione – Biagio Cepollaro – Stefano Colangelo – Stefano Dal Bianco – Giovanni Fontana – Carmen Gallo – Paolo Giovannetti – Massimiliano Manganelli – Guido Mazzoni – Simona Menicocci – Tommaso Ottonieri – Gian Luca Picconi – Laura Pugno – Fabio Pusterla – Niccolò Scaffai – Francesco Maria Tipaldi – Ida Travi – Lello Voce