"... il regno imperiale di una luce che non illumina più le cose se non per disintegrarle." Tiqqun
"Il tempo avviene per nebulizzazione, simile al fiato sul corrimano – sotto gli indici tutti in ribasso della vita è posto un numero di ore, che nel gioco si incastrano stando alle coincidenze, alle singole ragioni del comando e le corolle si seccano – degli ultimatum, sguinzagliati in perlustrazione davanti ai cingoli dei carri armati. È questa la civiltà che ritiene ampiamente necessari gli uomini normali e normali gli uomini nel loro complesso. Secondo le fonti sono gli stessi cadaveri recuperati, intervenuti più volte a cuore aperto e senza spargimento di sangue. Vengono dal nascondiglio della terra: molto di ciò che si perde è perso nelle sue incertezze, vi è archiviato. In primavera i morti gridano di fiori, di lucertole, di tutta la vita, verso il fuori delle cose, verso la prosa."
Con illustrazioni dell'autrice e nota finale di Giorgio Vallortigara.
L'autrice
Nata a Siena nel 1992, di base a Torino, Lucia Manetti ha collaborato con la rivista Hestetika dal 2015 al 2018, è attiva nel tech dal 2016 e lavora attualmente come direttore marketing per un’azienda di software francese nell’ambito della cybersecurity. Laureata con una tesi di ricerca su Ildegarda di Bingen, diplomata in Concept Art per videogiochi, Lucia ha una formazione umanistica, artistica ed economica. Alcuni dei suoi testi sono comparsi in riviste online come Nazione Indiana e Multiperso.
Risorse
Giocoforza
Autore
Lucia Manetti
Nota finale
Giorgio Vallortigara
Collana
Melanos
ISBN
978-88-946831-3-4
Pagine
99
Formato
Brossura con alette 13 x 19 cm
Anno
2024
Associazione
L’acquisto di questo titolo comprende l’associazione al CentroScritture.
La quota associativa annuale del valore di 5 euro, che consente l’accesso alle attività al centro, per chi non è già associato sarà rilasciata all'acquisto del libro.
Per informazioni sull'associazione, clicca qui.