top of page
Iscriviti per seguire le prossime lezioni e accedere a quelle passate.

Disponibile online

5.1/ Monografie 9. Vittorio Sereni

St. 5 - Primo ciclo - Corso 1

Iniziato il 21 ott
60 euro
Classe virtuale

Posti disponibili


Descrizione

Nuovo ciclo di corsi monografici approfonditi su autori fondamentali per comprendere l’evoluzione della scrittura poetica in Italia dal Novecento a oggi. Dall’esordio in clima ermetico di “Frontiera” (1941) alla lucida, disincantata malinconia di “Stella variabile” (1981), in un percorso segnato da poche tappe essenziali e caratterizzato dall’intreccio tra intima meditazione e scrupolosa attenzione per il contesto storico e sociale, Vittorio Sereni [1913-1983] si è imposto come una figura di riferimento della seconda metà del secolo, stabilendo un modello di classicità contemporanea ancora oggi determinante. *LEZIONI* 21 OTTOBRE 2025 Vita e contesto – con Guido Mazzoni 29 OTTOBRE 2025 “Frontiera” (1941) – con Tommaso Di Dio 4 NOVEMBRE 2025 “Diario d’Algeria” (1947) – con Stefano Colangelo 11 NOVEMBRE 2025 “Gli strumenti umani” (1965) – con Niccolò Scaffai 18 NOVEMBRE 2025 “Stella variabile” (1981) – con Claudia Crocco 25 NOVEMBRE 2025 L’eredità – con Maria Borio 2 DICEMBRE 2025 Riepilogo e confronto Le lezioni si svolgeranno in una classe virtuale su Zoom, di cui verrà fornito via email il link per accedere prima di ogni incontro. Tutte le lezioni saranno videoregistrate integralmente e messe a disposizione degli iscritti nella pagina VIDEO del sito nei giorni immediatamente successivi al loro svolgimento.


Il programma


Condizioni di attivazione

L'iscrizione è riservata ai soci. Sei non sei già associato, vai alla sezione ASSOCIAZIONE per associarti.


Per ogni dubbio

info@centroscritture.it


bottom of page