top of page
3.1/ Monografie 1. Eugenio Montale
3.1/ Monografie 1. Eugenio Montale


Lezione 1. Vita e contesto
€
01:54:36

Lezione 2. "Ossi di seppia" (1925)
€
02:07:28

Lezione 3. "Le occasioni" (1939)
€
01:53:50

Lezione 4. "La bufera e altro" (1956)
€
01:57:44

Lezione 5. "Satura" (1971)
€
02:03:57

Lezione 6. Gli ultimi scritti
€
01:52:56
3.1
3.2/ Estetica generale
3.2/ Estetica generale


Lezione 1. Ragione e sentimento
€
02:45:49

Lezione 2. Mimesis e rappresentazione
€
02:49:54

Lezione 3. Creazione e forma
€
03:00:01

Lezione 4. Fruizione e gusto
€
03:09:56

Lezione 5. Giudizi estetici
€
03:04:55

Lezione 6. Arte
€
02:46:04
3.2
3.3/ Autoritratti. Poeti allo specchio
3.3/ Autoritratti. Poeti allo specchio


Lezione 1. Incontro con Laura Liberale
€
02:04:51

Lezione 2. Incontro con Andrea Inglese
€
02:14:11

Lezione 3. Incontro con Marcello Frixione
€
01:57:10

Lezione 4. Incontro con Tommaso Di Dio
€
02:08:50

Lezione 5. Incontro con Gilda Policastro
€
02:05:08

Lezione 6. Incontro con Giorgiomaria Cornelio
€
01:43:50
3.3
3.4/ Monografie 2. Franco Fortini
3.4/ Monografie 2. Franco Fortini


Lezione 1. Vita e contesto
€
01:59:39

Lezione 2. "Foglio di via" (1946)
€
01:57:47

Lezione 3. "Poesia e errore" e "Una volta per sempre" (1959-1963)
€
01:52:28

Lezione 4. "Questo muro" e "Paesaggio con serpente" (1973-1984)
€
01:52:46

Lezione 5. "Composita solvantur" (1994)
€
01:49:07

Lezione 6. Saggistica e critica
€
01:51:46
3.4
3.5/ Monografie 3. Andrea Zanzotto
3.5/ Monografie 3. Andrea Zanzotto


Lezione 1. Vita e contesto
€
02:13:34

Lezione 2. Da "Dietro il paesaggio" a "IX Ecloghe" (1951-1962)
€
01:58:57

Lezione 3. Da "La Beltà" a "Filò" (1968-1976)
€
02:05:09

Lezione 4. "Il Galateo in Bosco" (1978)
€
02:04:58

Lezione 5. Da "Fosfeni" a "Meteo" (1983-1996)
€
01:58:56

Lezione 6. "Sovrimpressioni" e "Conglomerati" (2001-2009)
€
02:06:19
3.5
3.6/ Monografie 4. Nanni Balestrini
3.6/ Monografie 4. Nanni Balestrini


Lezione 1. Vita e contesto
€
02:07:30

Lezione 2. Da "Il sasso appeso" a "Ma noi facciamone un’altra" (1961-1968)
€
01:59:21

Lezione 3. "Le ballate della signorina Richmond" e "Blackout" (1977-1980)
€
02:04:17

Lezione 4. Da "Ipocalisse" a "Estremi rimedi" (1986-1995)
€
01:50:22

Lezione 5. Da "Elettra" a "Caosmogonia" (2001-2010)
€
01:48:30

Lezione 6. Opere in prosa e figurative
€
01:51:23
3.6
3.7/ Estetica postumanista
3.7/ Estetica postumanista


Lezione 1. Identità e relazione
€
02:58:14

Lezione 2. Umanismo
€
02:49:35

Lezione 3. Postumanismo
€
02:57:01

Lezione 4. Tecnosfera
€
02:43:52

Lezione 5. Ibridazione
€
02:55:05

Lezione 6. Postumano e scrittura
€
02:33:41
3.7
3.8/ Laboratorio tematico: "scrittura"
3.8/ Laboratorio tematico: "scrittura"


Incontro 1. Presentazione del laboratorio
€
02:10:29

Incontro 2. Lettura e analisi: prima sessione
€
02:12:48

Incontro 3. Lettura e analisi: seconda sessione
€
01:39:49

Incontro 4. Lettura e analisi: terza sessione
€
02:04:38

Incontro 5. Lettura e analisi: quarta sessione
€
01:42:17

Incontro 6. Lettura e analisi: quinta sessione
€
02:01:04
3.8
3.9/ Tecniche della scrittura di ricerca
3.9/ Tecniche della scrittura di ricerca


Lezione 1. Tecniche delle avanguardie storiche
€
02:25:12

Lezione 2. Non-assertività
€
02:17:08

Lezione 3. Cut-up, flarf, googlism, eavesdropping, glitch
€
02:23:10

Lezione 4. Scrittura tra materia e concetto
€
02:07:36

Lezione 5. Non-creatività e scrittura concettuale
€
02:09:37

Lezione 6. Asemic writing
€
02:13:46
3.9
3.10/ Tecniche dell'arte contemporanea
3.10/ Tecniche dell'arte contemporanea


Lezione 1. Oggetti e materiali
€
02:56:30

Lezione 2. Performance
€
02:07:56

Lezione 3. Suono, ritmo e parola
€
01:45:36

Lezione 4. Arte digitale
€
02:14:24

Lezione 5. Cinema e videoarte
€
02:09:13

Lezione 6. Installazioni
€
02:29:48
3.10
bottom of page